Agriturismo nel Lazio |Confine Toscana

Viterbese | Alta Tuscia | Acquapendente

Informazioni turistiche

Luoghi e località da visitare, facendo base nel nostro agriturismo

Soggiornare nel nostro agriturismo, tra natura, storia e cultura

Posto sul margine più settentrionale della Provincia di Viterbo, quasi a cavallo del confine con la Toscana, e ad una manciata di km da quello dell’Umbria, il nostro Agriturismo è completamente immerso nel verde. Intorno a noi c’è la natura straripante che caratterizza la parte più settentrionale dell’Alto Lazio, delle confinanti provincie di Grosseto, Siena e Terni, e della vicinissima Provincia di Perugia.

In questa grande area territoriale ci sono inoltre borghi, cittadine e città ricche di storia e cultura, così come non mancano le necropoli etrusche. Ed ovviamente ci sono i tradizionali appuntamenti con feste e sagre di paese.

In primo piano

Trevinano

In primo piano la lunga falesia che caratterizza il versante Sud del borgo di Trevinano, rivolto verso Viterbo. Alle spalle, a circa 2 km in linea d'aria, la Provincia di Siena. La falesia è denominata 'La balza'.
Il primo luogo che vi invitiamo a visitare è il borgo di Trevinano (frazione di Acquapendente), a 900 metri di distanza dal nostro agriturismo e facilmente raggiungibile a piedi.

Acquapendente


Il secondo suggerimento riguarda invece il paese di Acquapendente, poco conosciuto e ricco di storia.

Lago di Bolsena

Una panoramica del Lago di Bolsena
Tra i laghi più belli e più grandi d’Italia, il Lago di Bolsena è una delle mete turistiche più gettonate del Lazio, soprattutto nel periodo estivo.

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio.
A poco meno di 47 km dal nostro agriturismo c’è uno dei borghi più belli d’Italia. È Civita, frazione del Comune di Bagnoregio

Agriturismo gli Alberelli: dove siamo

Agriturismo nel Viterbese, nell’Alto Lazio, al confine con Toscana e Umbria. In località Trevinano, frazione di Acquapendente, nell’Alta Tuscia.