L’Agriturismo gli Alberelli si trova nella Provincia di Viterbo, Alto Lazio, al confine con Toscana e Umbria. Il Comune di appartenenza è Acquapendete e la zona è l’Alta Tuscia, ovverosia il cuore dell’Etruria, l’antica regione del Centro Italia che in epoca preromana fu abitata dagli Etruschi.
Più precisamente la nostra struttura si trova in prossimità di Trevinano, un antico borgo medioevale situato sulla sommità di una collina, a 619 metri sopra il livello del mare.
Telefono: 333.7852329 | Per altre modalità di contatto, clicca qui.
Qualunque sia il vostro punto di partenza, per raggiungere l’Agriturismo gli Alberelli dovete dirigervi innanzitutto verso Trevinano (VT).
La strada che conduce da noi è la SP 51 Trevinanese, che collega Trevinano alla SS2 Cassia. Se provenite dalla SS2 ci troverete all’altezza del km 8 della Trevinanese. Se invece passate per Trevinano ci trovate subito dopo aver lasciato il borgo alle vostre spalle. Stiamo in corrispondenza di un bellissimo punto panoramico.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico c’è purtroppo da dire che Trevinano non è raggiungibile da autobus di linea. Per chi volesse comunque utilizzare i mezzi pubblici vi suggeriamo due soluzioni: raggiungere Orvieto in autobus o treno e da qui noleggiare un’auto (Orvieto dista da noi 30 km), altrimenti arrivare ad Acquapendete, raggiungibile con autobus di linea, e anche da qui noleggiare un’auto (Acquapendente dista da noi 13 km).
Completamente immerso nel verde, intorno al nostro agriturismo c’è la natura incontaminata che caratterizza la parte più settentrionale del viterbese, quella meridionale della Provincia di Pisa, e tutto il territorio della Provincia di Terni. Posti sul crocevia di Lazio, Toscana e Umbria, a pochi km di distanza dal nostro agriturismo ci sono un Bosco Monumentale, quattro Riserve Naturali, un Parco Regionale e il Lago di Bolsena.
Alle bellezze naturali presenti nell’area si aggiungono inoltre borghi e cittadine ricche di storia e cultura. Molti edifici storici, chiese e musei si trovano presso località a pochissima distanza da noi e nel raggio di 35 km ci sono centri come Orvieto, Città delle Pieve, Chiusi e Chianciano Terme. Così come non mancano le necropoli etrusche. Due, in particolare, sono quelle vicine al nostro agriturismo: la Necropoli di Pianezze e quella delle Caldane.
Non mancano infine feste e sagre di tradizione popolare, come il Carnevale Aquesiano di Acquapendente, o la Sagra della Rosticciana a Trevinano. Ma è comunque tutta la zona ad offrire, nel corso dell’anno, appuntamenti enogastronomici ed eventi culturali e di spettacolo.